
necessario ricorrere alla magistratura
Giustizia è fatta!! Il C.d.S. riconosce l’applicazione dell’art. 42 bis D.lgs 151/2001 anche ai poliziotti. Necessario ricorrere alla Magistratura (
Ferie: monetizzazione anche per quelle non godute durante il periodo di aspettativa per infermità per causa di servizio, seguita da dispensa dal servizio. Il Consiglio di Stato, con questa decisione, ha evidenziato come il diritto del lavoratore alle ferie annuali è ricollegabile, tra l’altro, al “soddisfacimento di esigenze psicologiche fondamentali del lavoratore” pertanto, “ la maturazione di tale diritto non può essere impedita dalla sospensione del rapporto per malattia del lavoratore”. Il Supremo organo di giustizia amministrativa sancisce come “tale principio non si fonda sull’art. 18, dpr 254/99, ma su prevalenti valori anche di rango costituzionale e ciò comporta che il suddetto art. 18 non ha carattere costitutivo del diritto qui invocato, ma sia meramente ricognitivo di un principio già esistente, rispetto al quale l’art. 14, dpr 395/95 costituisce applicazione rispetto al caso della mancata fruizione delle ferie per esigenze di servizio, senza però escludere la monetizzazione in ipotesi quale quella in esame (questa è comunque l’unica interpretazione compatibile con i richiamati superiori principi)”. Il diritto al congedo ordinario e al compenso sostitutivo costituiscono due facce inscindibili di una stessa situazione giuridica, costituzionalmente tutelata dall’art. 36.
Giustizia è fatta!! Il C.d.S. riconosce l’applicazione dell’art. 42 bis D.lgs 151/2001 anche ai poliziotti. Necessario ricorrere alla Magistratura (
Legge 121/81 – La Smilitarizzazione della Polizia Il Progetto di riforma della Polizia, da Palazzo Madama, dove i senatori hanno
Legge 10 ottobre 1986 n° 668 Legge 10 ottobre 1986, n. 668 Modifiche e integrazioni alla legge 1° aprile 1981,